Condizioni Generali di Vendita dei Biglietti Online di Yellow Cab Verkehrsbetriebs GmbH

Le seguenti disposizioni (di seguito: “CGV”) costituiscono la base contrattuale del rapporto giuridico instaurato tra il cliente e Yellow Cab Verkehrsbetriebs GmbH, rappresentata dai direttori Ralph Obermaier e Juan Guerrero, con sede in Luisenstraße 4, 80335 Monaco di Baviera, registrata presso il Registro delle Imprese del Tribunale di Monaco con numero HRB 73733 e partita IVA DE129498217 (di seguito: “Yellow Cab”), tramite l’acquisto e l’emissione di biglietti attraverso il sito web www.citysightseeing-muenchen.de per i tour turistici “Hop-on/Hop-off” offerti a Monaco di Baviera (di seguito: “Evento”).

Nota:
Per motivi di leggibilità, si rinuncia all’uso simultaneo delle forme linguistiche maschile, femminile e neutra (m/f/d). Tutte le espressioni riferite a persone si intendono applicabili a tutti i generi.

  • 1 Ambito di applicazione
  1. Le presenti CGV si applicano a tutti i contratti per l’acquisto e l’emissione di biglietti (di seguito: “Biglietti Online”) per Eventi di Yellow Cab, conclusi online attraverso il sito web sopra indicato.
  2. Durante la procedura di prenotazione sul sito web di Yellow Cab viene fatto esplicito riferimento a queste CGV.
  3. Queste CGV non si applicano all’esecuzione dell’Evento in sé, in particolare al trasporto dei passeggeri.
  4. L’esecuzione dell’Evento, incluso il trasporto, è regolata — se esistenti — da condizioni separate e in via sussidiaria dalle normative di legge vigenti.
  • 2 Oggetto del contratto e conclusione del contratto
  1. Oggetto delle presenti CGV sono i contratti per l’acquisto e l’emissione di biglietti per Eventi di Yellow Cab. Si tratta di servizi di svago legati a un periodo o data specifica. Per accedere all’Evento, il cliente deve acquistare in anticipo i biglietti, disponibili come Biglietti Online con codice QR tramite il sito web. Si tratta di titoli al portatore che confermano il diritto di partecipare agli Eventi di Yellow Cab.
  2. Yellow Cab pubblicizza sul proprio sito web gli Eventi offerti e i Biglietti Online disponibili. Ciò non costituisce un’offerta vincolante, ma un invito rivolto al cliente a presentare un’offerta contrattuale (invitatio ad offerendum).
  3. Facendo clic sul pulsante “Ordina con obbligo di pagamento” nell’ultimo passaggio della prenotazione, il cliente invia un’offerta vincolante per concludere il contratto per i Biglietti Online mostrati nel riepilogo della prenotazione e accetta le presenti CGV come parte integrante del contratto spuntando la casella “Accetto le CGV (clicca qui per leggerle e prenderne visione)”.
  4. Dopo l’invio dell’offerta vincolante, il cliente riceve una conferma dell’ordine insieme all’accettazione dell’offerta contrattuale mediante l’invio dei Biglietti Online per l’Evento scelto, completando così il contratto. Se è richiesta una richiesta di pagamento immediato (ad esempio reindirizzamento a PayPal o inserimento dei dati della carta di credito), il contratto si considera concluso al momento di tale richiesta di pagamento.
  • 3 Passaggi tecnici per la conclusione del contratto
  1. Il cliente accede alla pagina di riepilogo dei Biglietti Online disponibili tramite il pulsante “Prenota ora” o la scheda “Prenotazione Online” nell’intestazione. Qui può scegliere tra diverse tipologie di biglietti.
  2. Dopo aver selezionato il tipo di biglietto e cliccato su “Acquista biglietto online”, si apre una finestra di selezione dove è possibile scegliere il numero e la categoria dei biglietti (in base all’età dei partecipanti o ai biglietti famiglia). Cliccando su “Continua”, si passa alla pagina per inserire i dati personali e scegliere il metodo di pagamento. Dopo aver verificato i dati, facendo clic su “Ordina con obbligo di pagamento” la dichiarazione del cliente diventa vincolante ai sensi del § 2 (3) delle presenti CGV.
  3. Gli errori di inserimento possono essere corretti in qualsiasi momento fino al clic su “Ordina con obbligo di pagamento”, utilizzando le frecce per tornare indietro. La prenotazione può essere annullata in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser.
  • 4 Lingua del contratto, possibilità di memorizzazione e accesso al testo contrattuale
  1. La lingua del contratto è esclusivamente il tedesco.
  2. Il cliente può consultare, stampare o salvare le presenti CGV in qualsiasi momento sul sito web di Yellow Cab.
  3. Con l’invio del Biglietto Online, il cliente riceve il testo del contratto con l’indicazione dell’Evento prenotato e un riferimento alle presenti CGV via email.
  4. Yellow Cab non archivia il testo contrattuale. Vengono salvati solo i dati di prenotazione e i Biglietti Online, accessibili al cliente in un’area riservata.
  • 5 Regole sui sconti per prenotazioni online
  1. Yellow Cab può, a propria discrezione, concedere sconti sulle prenotazioni online sotto forma di percentuale di sconto rispetto al prezzo di vendita sul posto. Tale sconto (ad esempio 10 %) viene applicato direttamente durante la prenotazione. Yellow Cab si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi momento tali sconti dal sito web, senza influire sui contratti già conclusi.
  2. Lo sconto indicato durante la prenotazione si applica esclusivamente ai Biglietti Online.
  3. Yellow Cab non è obbligata a riconoscere codici sconto o buoni di terzi, a meno che non siano stati emessi o offerti direttamente da Yellow Cab.
  • 6 Invio e validità dei Biglietti Online, accesso all’Evento
  1. L’invio del Biglietto Online avviene via email. I Biglietti Online non sono nominativi. Indicare il nome è facoltativo.
  2. Il Biglietto Online viene inviato come file PDF con codice QR. Per partecipare, il cliente deve mostrare il PDF o il file Wallet con il codice QR che verrà scansionato e invalidato. Una volta utilizzato, il codice QR non è più valido.
  3. Successivamente, viene consegnato un biglietto cartaceo (“Biglietto Cartaceo”):
    a) Il cliente deve conservarlo per tutta la durata dell’Evento e mostrarlo al personale su richiesta.
    b) Se non può essere mostrato, Yellow Cab può escludere il cliente dalla (ulteriore) partecipazione.
    c) I Biglietti Cartacei smarriti o danneggiati non vengono sostituiti né rimborsati.
  4. Mostrare il Biglietto Online con codice QR è obbligatorio per accedere all’Evento. Le conferme d’ordine o le ricevute di pagamento non sono valide come prova di prenotazione.
  5. È vietato riprodurre, copiare o modificare il Biglietto Online. Un biglietto duplicato senza autorizzazione non dà diritto alla partecipazione.
  6. In caso di storno di pagamento (§ 8 (7)), i Biglietti Online diventano automaticamente invalidi prima dell’ingresso.
  7. Il Biglietto Online scade alla fine del terzo anno solare successivo alla prenotazione e può essere utilizzato in qualsiasi momento durante la validità per partecipare a un Evento di Yellow Cab.
  • 7 Trasferibilità dei Biglietti Online e Biglietto Cartaceo
  1. Il cliente non può acquistare Biglietti Online esclusivamente per la rivendita commerciale, salvo diverso accordo scritto.
  2. Poiché il Biglietto Online non è nominativo, può essere ceduto gratuitamente a terzi prima della scansione del codice QR. È inoltre consentita la rivendita non commerciale a privati al prezzo originale più eventuali costi documentati di acquisto, fino a un massimo del 25 % del prezzo originale. Dopo la scansione, non è più trasferibile.
  3. La vendita a rivenditori commerciali è vietata senza previo consenso scritto di Yellow Cab.
  4. In caso di violazione, Yellow Cab può dichiarare nulli i biglietti interessati senza sostituzione.
  5. Il Biglietto Cartaceo non è trasferibile. È vietata la cessione o rivendita; in caso di violazione, Yellow Cab può dichiararlo nullo e escludere immediatamente il possessore dall’Evento.
  • 8 Prezzi e condizioni di pagamento
  1. I prezzi validi sono indicati sul sito web di Yellow Cab.
  2. Yellow Cab può modificare i prezzi in qualsiasi momento, senza influire sui contratti già conclusi.
  3. Tutti i prezzi includono l’IVA, se applicabile.
  4. Il prezzo deve essere pagato alla conclusione del contratto (§ 2 (4)). Metodi di pagamento: carta di credito (Visa/MasterCard) e PayPal.
    a) Carta di credito: Solo Visa/MasterCard; l’addebito avviene immediatamente.
    b) PayPal: Dopo aver scelto PayPal, il cliente viene reindirizzato per completare il pagamento, che avviene subito.
  5. Il cliente non ha diritto a un metodo di pagamento specifico; viene comunque garantita almeno una modalità gratuita.
  6. Potrebbero essere addebitati costi aggiuntivi per prenotazioni effettuate da paesi extra UE, indipendenti da Yellow Cab (commissioni bancarie, cambio valuta).
  7. Gli storni di pagamento non autorizzati (“Charge Backs”) costituiscono violazione del contratto; eventuali costi ricadono sul cliente. Yellow Cab si riserva di richiedere risarcimenti.
  8. La fattura conforme al § 14 UStG viene inviata insieme al Biglietto Online via email.
  • 9 Esclusione del diritto di recesso

Ai sensi di legge (§ 312g BGB), non è previsto diritto di recesso per contratti di trasporto passeggeri o servizi di svago con data/periodo specifico. Pertanto, la prenotazione è vincolante dalla conclusione del contratto (§ 2 (4)) e obbliga all’accettazione e pagamento dei Biglietti Online.

  • 10 Annullamento o modifica dell’Evento da parte di Yellow Cab
  1. Se Yellow Cab non può offrire un Evento durante il periodo di validità del biglietto per motivi a essa imputabili, il cliente ha diritto a un rimborso totale o parziale. La richiesta va inviata per iscritto indicando data, periodo, motivi e coordinate bancarie.
  2. Nessun rimborso è previsto se l’Evento viene modificato per cause indipendenti da Yellow Cab senza alterare in modo sostanziale lo svolgimento e il cliente può comunque partecipare. Le modifiche saranno comunicate sul sito web.
  • 11 Annullamento, restituzione, cambio dei Biglietti Online

Yellow Cab non concede alcun diritto contrattuale di annullamento, restituzione o cambio dei Biglietti Online, salvo accordo scritto al momento della conclusione del contratto.

  • 12 Limitazione di responsabilità
  1. Yellow Cab è pienamente responsabile per danni derivanti da dolo o colpa grave, lesioni alla vita, integrità fisica o salute, nonché in caso di responsabilità legale obbligatoria (es. Legge sulla responsabilità del prodotto), garanzie o vizi occultati in malafede.
  2. In caso di colpa lieve, Yellow Cab risponde solo per violazione di obblighi contrattuali essenziali, limitatamente al danno prevedibile e tipico.
  3. Le suddette disposizioni si applicano anche ai rappresentanti legali e ausiliari di Yellow Cab.
  • 13 Protezione dei dati

Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono disponibili nell’informativa privacy di Yellow Cab: https://www.citysightseeing-muenchen.de/datenschutz/

  • 14 Risoluzione delle controversie per consumatori
  1. La Commissione UE mette a disposizione una piattaforma di risoluzione online delle controversie: https://www.ec.europa.eu/consumers/odr. Email di Yellow Cab: info@citysightseeing.de
  2. Yellow Cab non è obbligata né disposta a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a organismi di conciliazione per i consumatori.
  • 15 Disposizioni finali
  1. Condizioni contrarie o divergenti del cliente non sono riconosciute da Yellow Cab, salvo accettazione espressa scritta.
  2. Si applica la legge della Repubblica Federale di Germania, esclusa la Convenzione di Vienna (CISG). Per clienti residenti nell’UE restano salvi i diritti di tutela obbligatoria del proprio paese di residenza.
  3. Il foro esclusivo è Monaco di Baviera per commercianti, enti di diritto pubblico o patrimoni speciali di diritto pubblico. Per consumatori che dopo la conclusione del contratto trasferiscono la residenza fuori dalla Germania o con residenza sconosciuta al momento dell’azione legale, la competenza è di Monaco di Baviera.
  4. Se una clausola dovesse risultare nulla o inefficace, la validità delle restanti disposizioni rimane invariata; in sostituzione si applicano le disposizioni di legge.